Alla ricerca delle tracce perdute
Il Museo “Vittorino Cazzetta” a Selva di Cadore offre un’ampia panoramica di rilevanza Europea riguardante gli straordinari reperti della geologia, paleontologia e archeologia alpina.
Tra i ritrovamenti di fama internazionale vi sono le spoglie dell’uomo di Mondeval, un cacciatore che ha vissuto 7.500 anni fa nell’epoca mesolitica, ritrovato nella località “Mondeval de Sora” a mt.2.150 di altezza, con tutto il suo ricco corredo.
A quota 2050 metri, su un enorme masso presso lo spigolo nord del Pelmetto, parte meridionale del monte Pelmo, è presente un grosso masso con un centinaio di impronte di animali vissuti nella preistoria. Questo masso è stato scoperto nei primi anni 80 da Vittorio Gazzetta e da successivi studi effettuati presso l’Università di Padova si è stabilito che queste impronte appartengono a tre specie di dinosauri di piccole dimensioni vissuti circa 200 milioni di anni fa.
Webcam
Guarda la webcam in diretta da Peronaz